In VIOZOIS comprendiamo l’importanza della responsabilità sociale delle imprese e siamo orgogliosi di assumerci la nostra responsabilità morale di sostenere strutture e azioni che contribuiscono alla società e producono effetti moltiplicatori.
Sviluppiamo in armonia e in collaborazione con la comunità locale. Ci assicuriamo che durante tutto l’anno, in ogni esercizio finanziario, forniamo parte dei profitti aziendali alla comunità. Facciamo particolare attenzione a non influenzare le infrastrutture esistenti, le reti, le comunicazioni, il patrimonio culturale e la futura pianificazione dello sviluppo dell’area. Sosteniamo l’economia locale promuovendo l’occupazione, creando nuovi posti di lavoro per la forza lavoro e la scienza della regione, dando slancio a molte industrie.
Rafforzare le azioni relative agli animali randagi
L’esistenza di animali randagi in tutta la Grecia è una realtà difficile. VIOZOIS collabora con associazioni per la protezione degli animali randagi, canili municipali e iniziative private in tutta la Grecia, fornendo alimenti per animali gratuiti e supportando la loro azione.
Offerta festiva alle istituzioni
La solidarietà sociale è parte integrante della nostra cultura aziendale. Ogni Natale e Pasqua doniamo una notevole quantità di denaro a enti di beneficenza, cercando di sostenere il loro lavoro e aiutare a soddisfare le esigenze quotidiane delle persone che ospitano.
Rafforzare i club, le attività sportive e culturali
Il sostegno all’istruzione, nonché allo sviluppo culturale e sportivo è una ricerca importante. Non esitate a comunicare documentalmente, chiedendo aiuto per una “buona causa”. Tutte le richieste saranno attentamente valutate e riceveranno una risposta motivata.
Supporto per le azioni del club di caccia
Siamo particolarmente sensibili al problema della protezione della fauna selvatica nel nostro paese e sosteniamo l’azione di associazioni di caccia riconosciute che contribuiscono al miglioramento della protezione della fauna e della biodiversità. Supportiamo i membri che si sono dimostrati incapaci di sostenere i loro cani da caccia dal punto di vista nutrizionale, con l’obiettivo di eliminare il fenomeno dell’abbandono.